Prima di esultare ho voluto dare una occhiata di persona e così ho digitato www.nuinstitute.com .
Si tratta di una Associazione senza scopo di lucro, come IMCA o altre organizzazioni Internazionali, offre servizi ai centri addestramento che desiderano incrementare i loro standards inerenti i programmi di manutenzione e riparazione di veicoli rov, (per cui non si scontrano con nessuna altra associazione compresa IMCA) aprono la strada a nuovi campi di "Pilotaggio" tra cui sommergibili e ADS, permettono l'iscrizione di aziende produttrici di equipaggiamenti legati alla tecnologia sottomarina, ma la cosa più interessante per noi PILOTI ROV è la possibilità di iscriverci e partecipare ai convegni, dove sono presenti le grandi aziende che lavorano nel settore della robotica, prima la cosa era impensabile.
Non mi sono ovviamente limitato a guardare, anzi ho scritto loro una email, chiedendogli un pò di informazioni .... .
Ci sono tante novità, una di queste è la possibilità di partecipare alla publicazione di articoli sul "NUI NEWS" catalogo che esce ogni due mesi online o stampato. Inoltre è possibile partecipare come consulenti e collaudatori di nuove attrezzature (sonar, sistemi posizionamento, tms e altro), spedizioni scientifiche, conoscere altri piloti, corsi di specializzazioni nelle aziende che producono dispositivi per il supporto rov e tanto altro.
Ho richiesto il modulo di iscrizione e con 60 euro all'anno posso partecipare alle attività della Associazione, sono molto soddisfatto di questa mia scelta.
Spero di incontrarvi durante qualche evento.
Saluti Seadiver