giovedì 20 gennaio 2022

Organizzazioni Internazionali Inshore e Inland

 A parte IMCA, che produce linee guida e procedure in collaborazione con gli affiliati e riconosce alcuni corsi per lavorare in ambito Offshore, esistono altre organizzazioni che mettono a disposizione dei propri membri procedure e corsi per operare anche in ambienti Inland e Inshore. Tra queste: ADASDCBC, DIA

Queste organizzazioni offrono corsi non solo per operare nel settore Offshore, ma anche in ambito Inshore e Inland. Ciò significa che esistono determinati percorsi che permettono di acquisire competenze e abilità, richiedendo requisiti diversi da quelli necessari per frequentare corsi relativi il settore Offshore. Le categorie di corsi includono la subacquea, il sanitario, e anche l'ambito della robotica e dei veicoli a controllo remoto. 

Nel settore Offshore, come in quello Inshore e Inland, esistono regole e procedure, e soprattutto richieste da parte di aziende e clienti che impongono competenza e conoscenza di determinati ambiti ed equipaggiamenti. Nel settore dei veicoli a controllo remoto come in quello dei sistemi autonomi in ambito Offshore, abbiamo più volte assistito a situazioni diverse; attualmente quasi tutte le aziende richiedono un corso presso un centro per piloti ROV o AUV che segua le linee guida IMCA

Anche chi vuole lavorare come diver o occupare altri ruoli in Offshore necessita di seguire corsi e ottenere attestati che seguano determinate procedure. Non molto diverso è il settore Inshore e Inland, dove, per poter operare, le aziende richiedono particolari conoscenze e abilità. Gli ambienti costieri e le acque interne sono una grande fonte di opportunità di lavoro in cui è necessario avere competenze specifiche, sia per eseguire i compiti, sia per utilizzare gli equipaggiamenti.

Andiamo a conoscere queste organizzazioni che operano in questi ambienti. 

La prima che introdurrò è ADAS, un'organizzazione no-profit che mira a migliorare l'industria della subacquea professionale. 

  • ADAS (Australian Diver Accreditation Scheme) ha creato uno standard formativo che, grazie ad accordi di riconoscimento reciproco con altri programmi e schemi equivalenti, ha portato le qualifiche ADAS ad un riconoscimento e un'accettazione internazionale. Il personale certificato ADAS è impiegato in Africa, Antartide, Canada, Cina, Russia, Sud America, Kazakistan, Arabia Saudita, Stati Uniti. ADAS offre qualifiche che includono l'industria onshore e offshore, il settore scientifico, l'industria dell'acquacoltura e le attività subacquee svolte da forze di polizia e militari. 
  • DCBC (Diver Certification Board of Canada) è uno schema di certificazione nazionale riconosciuto a livello internazionale per l'industria subacquea professionale e l'ambito ROV. Come ADAS, accredita centri di addestramento che desiderano organizzare i corsi DCBC. Nel settore della subacquea professionale offre corsi e rilascia certificati per lavorare in ambito Inshore e Inland, Offshore. In ambito ROV prevede uno standard per l'organizzazione del corso sia in ambienti Inshore che Offshore. Inoltre il DCBC prevede il Crossover che permette a chi in possesso di una certificazione straniera di fare domanda per ottenere la certificazione DCBC.
  • DIA (Dive International Agency) è un'organizzazione no-profit coinvolta nella progettazione e sviluppo di corsi nel settore Inshore e Inland. A differenza delle altre organizzazioni, che offrono corsi anche in ambito Offshore, la DIA mira a colmare la mancanza di procedure e corsi specifici che generalmente sono esclusivi per l'Offshore. DIA mette a disposizione dei propri partner corsi certificati da aziende di certificazione, che consentono a candidati e aziende di dimostrare la valenza e la professionalità con cui i corsi sono realizzati. Le categorie dei corsi includono le attività subacquee professionali tra cui corsi per supervisori e capicantiere, tecnici iperbarici e ALST; veicoli a controllo remoto e autonomi; tecniche e procedure di emergenza sanitaria. Inoltre offre la possibilità a chi può dimostrare le proprie credenziali, di frequentare un processo della valutazione delle competenze e ottenere un documento certificato. I titoli rilasciati sono accettati da aziende internazionali che operano anche in ambienti Offshore in varie parti del mondo tra cui: Sud Est Asiatico, Mediterraneo, Nord Africa, UK, France, Belgium, Dutch. 


domenica 8 aprile 2018

Pilota USV / USV Pilot Unmanned Surface Vehicle

Le aziende specializzate nella progettazione e produzione di veicoli USV (Unmanned Surface Vehicle) realizzano costantemente veicoli di superficie a controllo remoto, per vari settori, primo tra tutti il security e la difesa. Le principali aziende sono situate negli Stati Uniti, seguono quelle Europee e Asiatiche.

In questi anni si è evidenziata una ulteriore crescita nella produzione di veicoli USV dovuta anche ai settori dell'energia e dell'ingegneria civile, nei quali sono utilizzati sempre più frequentemente per vari compiti relativi il survey e le ispezioni.

In un periodo di continuo cambiamento, penso sia importante continuare ad investire su se stessi partecipando a corsi di formazione seri e specifici, senza perdere di riferimento il proprio ambito lavorativo. Frequentare un corso per pilota di USV significa aumentare le proprie possibilità di impiego, visto che alcune aziende internazionali coinvolte nel settore delle attività lavorative in Oil and Gas e Renewable Energy si sono dotate di veicoli e sistemi USV per aumentare i servizi.

Un veicolo o sistema USV è principalmente una imbarcazione senza pilota controllata a distanza attraverso le radio frequenze o programmabile per eseguire missioni di vario tipo. Il veicolo USV è simile ad un ROV, la differenza è che il controllo del ROV avviene con un cavo ombelicale e che le attività del veicolo USV sono svolte sulla superficie dell'acqua. Il veicolo USV è in grado di svolgere attività di controllo sottomarino, dato che è equipaggiato con determinati dispositivi che lo rendono uno strumento efficiente e talvolta indispensabile per operazioni di survey e ispezioni in ambienti subacquei. 




martedì 27 marzo 2018

Corso ROV Pilot per Operatore Tecnico Subacqueo

Qualcuno finalmente ci ha pensato! 

Un corso per pilota rov sviluppato per tutti coloro che hanno frequentato il corso di Operatore Tecnico Subacqueo o equivalente, unico requisito è l'attestato di OTS. Mi sembra un'ottima idea, soprattutto per il prezzo, e qui mi fermo. Mi sento solo di dire che si trova nell'elenco delle scuole che ho inserito nel post precedente: Elenco dei Centri di Addestramento per piloti ROV

Anche la durata è minima, ma penso sia dovuta alla preparazione dei partecipanti, che conoscono approfonditamente gli argomenti trattati durante il normale corso di introduzione. 

Il corso segue le linee guida IMCA e alla fine si ottiene il Log book IMCA. 

domenica 18 marzo 2018

Evoluzione del Settore ROV

Navigando su vari siti internet di scuole ROV italiane e straniere ne ho individuato uno in Francia che come altri in giro per il mondo, ha capito che il settore ROV sta cambiando completamente. Infatti dal 2014, anno in cui è iniziata la crisi di molti piloti e tecnici, ad ora l'attività lavorativa si è ridimensionata, se paragonata agli anni precedenti, dove ognuno di noi riceveva una media di 6/10 email al giorno da parte di agenzie di reclutamento.

Ora le poche agenzie rimaste, ricercano personale con una grande esperienza nell'utilizzo dei WorkClass, non bastano più le famose 200 ore Offshore!

Ma ritornando al sito della scuola francese, troviamo un corso specifico per Piloti ROV che operano in prossimità di strutture per l'energia rinnovabile. Il corso sembra simile al corso ROV Pilot Technician 2, anche in questo caso sono rilasciati il Log book IMCA e l'Attestato ROV, eseguito in accordo alle linee guida IMCA. 

In UK come del resto in Mare del Nord, le attività su strutture per l'energia rinnovabile non sono una novità, molti dei lavori subacquei sono realizzati in aree Inshore e in prossimità della costa, in basso fondale. Ci sono infatti scuole diving (Commercial Diving rinomate) che offrono corsi per air diver proprio su queste basi.



Perché partecipare ad un corso di questo genere ?

Perché il futuro è l'Energia Rinnovabile e dato il costante investimento nella progettazione di nuove tecnologie (turbine eoliche, energia del moto ondoso, correnti) e la costruzione di strutture in varie parti del mondo, sono necessarie figure tecniche specifiche in grado di intervenire durante compiti di  installazione, manutenzione e riparazione.

Esistono aziende italiane leader nel settore della posa dei cavi sottomarini che operano in varie parti del mondo tra cui il Mare del Nord per trasportare l'energia elettrica prodotta da questi dispositivi. 

Penso che questa carriera sia una valida alternativa al settore Oil and Gas, specie in un periodo come questo di costante cambiamento; da tenere in considerazione anche i costi del corso che, se paragonati a quelli del classico corso per piloti ROV, sono minimi. 

Inoltre anche in Italia sono presenti sistemi che sfruttano l'energia delle onde per produrre energia. 

Allora che cosa state aspettando, lanciatevi in questa nuova avventura! 







venerdì 13 ottobre 2017

Andamento del mercato ROV


Le analisi svolte dal Westwood Global Energy mostrano che il mercato ROV sta iniziando di nuovo ad emergere e dovrebbe stabilizzarsi tra il 2018 - 2022.

Digitate su internet: World ROV Operations Market Forecast 2018-2022 e troverete l'articolo relativo il mercato ROV in crescita.


mercoledì 11 ottobre 2017

Elenco dei Centri di Addestramento per piloti ROV

Buongiorno a tutti.

Di seguito elenco alcuni dei Centri di Addestramento in Italia per piloti ROV.

ROV Marine Technologies 
Star Center Italia
ROV Training Center
DIAinstituteeu 
Innmare
Rovpilotechnician
Abel
Hydrolab
C.E.DI FO.P



mercoledì 2 ottobre 2013

Mini ROV


In questo ultimo anno sono stato abbastanza impegnato, ma desidero spendere qualche parola per i Mini ROV, mi devo ricredere, dato che anche in Mare del Nord stiamo utilizzando questi tipi di veicoli, oltre ad essere molto efficienti sono flessibili ed utilizzabili per vari compiti, specialmente in aree difficili da raggiungere con un Tiger o Cougar. Negli ultimi mesi abbiamo usato il Mini ROV per l'ispezione di una piattaforma di perforazione, oltre ad effettuare un controllo visivo siamo stati in grado di eseguire il CP (Controllo Protezione Catodica). Dato le correnti e le condizioni del mare, da queste parti, pensavo fosse più difficile, ma in realtà è stato anche molto divertente, sono davvero entusiasta di questi veicoli.


Non voglio vendervi nulla !!!! hii hiii

Comunque, parlando con colleghi a bordo, ho scoperto che ci sono scuole in varie parti del mondo che organizzano i corsi con i Mini ROV, e questi miei colleghi che hanno fatto pratica con piccoli ROV, adesso lavorano con veicoli Workclass.

Il principio di volo del Mini ROV è simile ad un veicolo classe 2 !!! Nel primo caso sarà più difficile volare, dato che questo veicolo è più "nervoso", ma se riuscite a farlo con questo ROV, sarete sicuramente in grado di usare veicoli più grandi.


Un saluto ai colleghi, ai nuovi piloti e a chi vorrebbe intraprendere questa carriera.