martedì 23 giugno 2009

Scuola di Addestramento per Piloti ROV

Ho frequentato il corso per Piloti di ROV in un Centro di Formazione in Provincia di Imperia in Regione Liguria, non Affiliato a IMCA, inizialmente ero un pò titubante, ma con il passare del tempo e soprattutto dopo il primo cantiere all'estero ho capito quante cose avevo appreso. La struttura è ubicata direttamente sul mare all'interno del porto, l'ideale per il tipo di addestramento, si tratta di un vero college alla Americana, dove è possibile soggiornare per tutto il tempo del corso. Nonostante il centro sia nato in questi ultimi anni, trovo che lo staff tecnico sia realmente preparato per addestrare sia il personale civile che militare, visto che il mio bagaglio tecnico e subacqueo proviene dalle forze speciali.
Vi chiederete perchè dedico tutte queste righe per descrivere un Centro di Formazione, il motivo... ? Sono infinitamente grato alle persone che hanno contribuito alla mia carriera ! Parlando con colleghi che hanno snobbato le scuole di formazione italiane, sono venuto a sapere che l'addestramento seguito al centro in Italia, è stato certe volte migliore di scuole spesso considerate tra le più avanzate a livello Internazionale. L'addestramento era diviso in lezioni teorice e pratiche, l'uso del veicolo in ore diurne e notturne, la familiarizzazione del rov attraverso simulatori professionali dotati di dispositivi specifici.

Forse un giorno mi dedicherò alla Formazione, ma ora desidero solo viaggiare e pilotare.





5 commenti:

  1. ciao,
    e da un po di tempo che so cercando un training center presso il quale poter effettuare il corso rov sia per diventarne pilota che tecnico. le scuole\centri che ho trovato sono, per la stra grande maggioranza, in nord europa e, giusto per dire, hanno prezzi non proprio ragionevoli (l'ultimo che ho trovato era un corso di 7 settimane pilota e tecnico per la modica cifra di 11000 sterline !!!!).
    ho letto oggi sul tuo blog di questo centro ad imperia..... sarebbe possibile avere piu info su questa scuola???? ne avresti qualche d'una da suggerire???
    ti ringrazio in anticipo per il tuo aiuto.

    cordiali saluti
    Roberto

    RispondiElimina
  2. Ciao, se ti può essere di aiuto, il Centro si trova ad imperia, ma preferisco non fare nomi, posso lasciarti una email, in modo che tu possa contattarli, spero non sia un problema per gli altri centri di formazione.

    email: training@dsi-italy.com

    spero possa essere di aiuto, buona fortuna

    RispondiElimina
  3. ciao,
    ho visto il sito della dsi proprio oggi, capisco che non vuoi fare nomi mah... la mail parla chiaro ;-)
    pensavo di fare il corso da loro, ma dal programma sembra che si usi il minirov, non parlano di macchina workclass come consigli tu, tu l'hai usata con loro? c'è la possibilità con loro di fare stage per fare esperienza?
    ti ringrazio di cuore per tutte le info che ci hai dato, si trova ben poco sul web e soprattutto o sentito dire o di parte,
    la tua esperienza sul campo ed i tuoi consigli aiuteranno molte persone, grazie di cuore
    Fabio (roma)

    RispondiElimina
  4. ciao, l'unico consiglio che ti posso dare è di richiedere il programma direttamente ai centri di addestramento. Il programma comunque non parla di mini rov, ma di veicoli di classe 1 o 2 (diavolo, falcon, beaver) i mini rov sono sottoclassi. Ho un amico che ha frequentato il corso (introduzione) presso il centro dsi e aveva usato il mini rov, ma i corsi per Pilota ROV 2° grado sono realizzati con veicoli classe 1 e 2, come in tutti gli altri centri in Italia. Si io ho usato il veicolo Work Class, perchè in quel periodo era a disposizione, ma generalmente l'azienda cerca di noleggiarlo (dipende dal periodo) visti i costi. Per quanto riguarda la email, ho provato più volte a cancellarla, ma non ci sono riuscito .... . Spero di esserti stato di aiuto. Inoltre il Centro dsi prevede lo stage aziendale e opportunità lavorative all'estero per incrementare le proprie conoscenze. Saluti seadiver

    RispondiElimina
  5. Ciao, potete gentilmente dirmi quali sono i requisiti standard, per poter seguire qst corso e di conseguenza intraprendere qst strada?
    Giusto per kapire se è un opzione da prendere in considerazione o meno.

    Grazie in anticipo
    Saluti
    Claudio

    RispondiElimina