lunedì 16 maggio 2011

ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PILOTI ROV

Buongiorno, finalmente a casa ahhhhhhh !!! Come avrete sicuramente notato, ho fatto qualche cambiamento ...... . Qualche giorno fa ho ricevuto una email da un mio amico inglese, anche lui pilota rov, inerente una associazione che svolge servizi nel settore della robotica subacquea e permette a noi piloti rov di iscriversi e partecipare alle attività annuali.


Prima di esultare ho voluto dare una occhiata di persona e così ho digitato www.nuinstitute.com .


Si tratta di una Associazione senza scopo di lucro, come IMCA o altre organizzazioni Internazionali, offre servizi ai centri addestramento che desiderano incrementare i loro standards inerenti i programmi di manutenzione e riparazione di veicoli rov, (per cui non si scontrano con nessuna altra associazione compresa IMCA) aprono la strada a nuovi campi di "Pilotaggio" tra cui sommergibili e ADS, permettono l'iscrizione di aziende produttrici di equipaggiamenti legati alla tecnologia sottomarina, ma la cosa più interessante per noi PILOTI ROV è la possibilità di iscriverci e partecipare ai convegni, dove sono presenti le grandi aziende che lavorano nel settore della robotica, prima la cosa era impensabile.


Non mi sono ovviamente limitato a guardare, anzi ho scritto loro una email, chiedendogli un pò di informazioni .... .


Ci sono tante novità, una di queste è la possibilità di partecipare alla publicazione di articoli sul "NUI NEWS" catalogo che esce ogni due mesi online o stampato. Inoltre è possibile partecipare come consulenti e collaudatori di nuove attrezzature (sonar, sistemi posizionamento, tms e altro), spedizioni scientifiche, conoscere altri piloti, corsi di specializzazioni nelle aziende che producono dispositivi per il supporto rov e tanto altro.


Ho richiesto il modulo di iscrizione e con 60 euro all'anno posso partecipare alle attività della Associazione, sono molto soddisfatto di questa mia scelta.


Spero di incontrarvi durante qualche evento.


Saluti Seadiver




venerdì 21 gennaio 2011

CHE COSA è IMCA (INTERNATIONAL MARINE CONTRACTOR ASSOCIATION)

Buongiorno, tempo fa ho ricevuto da un amico e collega dei documenti (lettere) inviate da IMCA a lui, dopo che egli aveva chiesto informazioni e delucidazioni sul compito di IMCA nel settore corsi per pilota ROV.


Di seguito inserisco uno scambio di lettere tra Andrea e due responsabili di IMCA (lettere in originale).



Domanda di Andrea al Presidente di IMCA (Hugh .......).



hello, I am ……….. Andrea and I am a ROV Pilot Technician with experience in underwater inspections in Italy. I have attended a course in an Italian Company, and I have received a certificate ROV Pilot no approved IMCA. Speaking with an ROV Superintendent I came to know that IMCA does not recognize the training course for ROV Pilot and that IMCA approved only the following courses: Diving Supervisor, LST, Diver Medic. Why schools all over the world have ROV Pilot Technician courses approved or recognized IMCA?

I might have some information about this situation? Waiting for your kind feedback.
Best Regards
Andrea ……….
___________________________________________________________________


Risposta del signor Mr. Hugh …….. Presidente IMCA

Thanks for your email and I apologise for not replying sooner …….

There are no IMCA approved ROV training courses. We have some training establishments in membership and have written some material about what might be contained in various courses. Please look carefully at the subject (ROV training) and careers material on our website. A key thing is the definition of entry level requirements. Please do discuss (and encourage others to discuss) with contractors whether they feel it is worth you attending a course, at which school and whether they would offer you a position afterwards, before you start a course. We have several times written to schools who misuse our logo or claim to be approved and to contractors who want a certificate which does not exist. If you can identify any schools or contractors which we should write to, I will send them a letter. Thanks for your help

Rgds

Hugh Williams
Chief Executive
IMCA - The International Marine Contractors Association
________________________________________________________________
Risposta di Ann inerenti i numeri trovati sui certificati o attestati ROV Pilot:

As Hugh noted, there are no IMCA approved ROV training courses. Therefore any certificate number is set by its issuer (e.g. a school) and has nothing to do with IMCA. Similarly with the logbook, there is no IMCA number, although you would record your training certificates and details on competence assessments (but not with any personal IMCA number as there is no such thing). IMCA recommends that courses follow the guidance set out in IMCA R 002 (about to be updated but currently at Rev. 1 and entitled ‘Entry level requirements and basic introductory course for remotely operated vehicle personnel’, so we believe this is important, but you will obviously want to review the syllabus of any course you are considering and we would suggest perhaps discussing courses and employment possibilities with potential employers.

I hope this helps.

Regards


Ann ……
Administrator

____________________________________________________________________________________

Inoltre nessuna scuola o centro, Affiliato o NO a IMCA, può inserire il LOGO IMCA sull'attestato ROV PILOT che rilascia!!!


Anche queste sono parole di IMCA!!!


ORA NON CI SONO PIU' DUBBI SUL RUOLO DI IMCA
Se volete potete inviare una lettera a IMCA simile a quella presente sul blog, anzi vi invito a farlo.


Saluti, Seadiver

___________________________________________________________________________________

domenica 16 gennaio 2011

ORE DI VOLO O PILOTAGGIO ROV, COME FARE ?????

Qualche volta parlo con amici e conoscenti, che hanno tentato una volta completato il corso per Piloti ROV, su consiglio di altri piloti già inseriti nel settore, di contattare le agenzie inglesi che si occupano di reclutare il personale ROV. Generalmente le Agenzie di reclutamento rispondono, dicendoti di compilare il loro modello e di inserire il numero di ore di pilotaggio o volo, esterne al corso di addestramento. Molti dei piloti che tentano questa strada, compresi quelli che hanno seguito un corso all'estero, trovano molte difficoltà di inserimento! In questo periodo le aziende che operano nel settore ROV, richiedono alle Agenzie di reclutamento "candidati" che abbiano un certo numero di ore di volo o pilotaggio.

Che cosa fare per risolvere il problema ?! Consiglio di affidarsi a quei centri di addestramento o quelle scuole che realizzano i corsi per Piloti ROV, in grado di offrire uno stage lavorativo al completamento della fase formativa, in modo da permettere un incremento delle ore di volo (Stage aziendali o qualsiasi formula, purchè consenta di fare pratica di pilotaggio ROV)! Questa è lunica e migliore caratteristica che un centro per Piloti ROV dovrebbe avere, almeno secondo me ed altri colleghi.

Senza ore di pilotaggio registrate sul Logbook, è molto difficile inserirsi nel settore come Pilota ROV!!!!!

Non siate precipitosi nella vostra scelta, contattate le aziende o i centri di formazionein in Italia e all'estero, CHIEDETE se organizzano corsi di addestramento con possibilità di effettuare al copletamento del percorso formativo una sorta di stage o pratica di ore, il tutto esterno al corso !!!

Questa tipologia di addestramento rappresenta una ottima caratteristica quando si sceglie un centro di formazione per Piloti ROV !!!

mercoledì 12 gennaio 2011

Centri Formazione e Scuole per Piloti ROV / ROV Pilot Techncian Training Courses

Buona giornata a tutti voi, speriamo nel 2011 ......... !!!

A proposito di Centri di formazione, scuole, corsi vari, vorrei introdurre l'argomento del corso per Piloti ROV. In Italia siamo abituati a sentirne di tutti i colori hi hi hi hi .... . Quando ritorno a casa e incontro qualche amico e collega o mi connetto online, scopro che in Italia le parole sono legge!

In Gran Bretagna molti operatori e tecnici lavorano senza aver frequentato il corso di Pilota ROV, ma come è possibile che Aziende di fama Internazionale e Leader nel settore ROV permettano a tecnici senza attestato di lavorare ? Semplice, non esiste nessuna necessità di ottenere un attestato e tantomeno un certificato per Piloti ROV !!!!!

Come dico sempre, non fidatevi di nessuno, Vi consiglio di contattare sempre la fonte, in questo caso IMCA, chiedendo se è obbligatorio partecipare a un corso per ROV Pilot Technician ?! potete trovare la email o i contatti su: IMCA.

Certo frequentare un corso Per Piloti ROV o ROV Pilot consente di accumulare informazioni importanti e trattare argomenti interessanti legati al settore industriale e petrolifero.

Personalmente consiglio di partecipare ad un corso per piloti, accertatevi che il fornitore del servizio, cioè il centro che publicizza il corso per piloti ROV abbia i requisiti fondamentali per poter far fronte all'organizzazione dei corsi. Questi requisiti sono:







  • Struttura affidabile (consultare l'esistenza del centro).


  • Servizi del Centro (settore robotica).


  • Programma e Argomenti del corso (vi consiglio di richiedere informazioni).


Tutte le strutture a grandi linee potrebbero andar bene, ho colleghi australiani e inglesi che hanno partecipato a corsi per piloti ROV in centri NON AFFILIATI a IMCA !!! Eppure lavorano regolarmente per Aziende Americane nel Golfo del Messico e nel Sud-Est Asiatico, Aziende regolarmente affiliate a IMCA come ROV Contractor !!!


Ci sono ottime scuole anche in Italia, da Nord a Sud, ma mi raccomando contattele e chiedete informazioni inerenti i corsi.


Non è Fondamentale frequentare corsi nei centri di addestramento IMCA, almeno le Grandi Aziende Internazionali IMCA ROV Contractor non fanno distinzione tra piloti IMCA e NON, Vogliono esperienza e ore di volo!!!


Una cosa Importante per lavorare nel settore Offshore (Oil and Gas) è  frequentare uno stage aziendale subito dopo il corso!!!


Oggi le Grandi aziende impegnate nel settore petrolifero vogliono Piloti che abbiano esperienze  e ore di pilotaggio.




Attenzione le Affiliazioni a IMCA nel settore ROV sono di due tipi:


ROV Contractor: cioè aziende affiliate a IMCA per poter partecipare ad attività operative in cantieri regolamentati IMCA.


ROV Training Division: cioè quei centri di formazione che hanno deciso di affiliarsi per poter usufruire "poi" degli stessi servizi che vengono offerti ai centri di formazione non affiliati, perchè ?


Perchè così i centri pensano di avere molte più probabilità di altri centri o scuole non affiliate, infatti .... molte volte mi capita di veder lavorare persone che non hanno seguito nessun corso di formazione oppure piloti che hanno partecipato ad un corso organizzato da quei centri o aziende di produzione rov o auv, non Affiliate a IMCA !


A parer mio le uniche differenze sono rappresentate dagli sconti sul materiale didattico, non esistono altre differenze, infatti nessuna scuola può inserire il logo IMCA sull'attestato per Pilota ROV, solo una dicitura che il corso è stato svolto secondo le procedure.


Attenzione non fatevi abbindolare da numeri e lettere strane sugli attestati, quelli sono solo numeri interni al centro, che non riguardano IMCA !!!


Tutti i centri affiliati e non affiliati possono rilasciare il Log Book IMCA !!!





Se contattate IMCA, potete assicurarvi personalmente delle cose che vi sto dicendo !!!


La cosa importante e fondamentale è che all'inizio del corso in qualsiasi centro vi troviate, DOVETE CHIEDERE IL PROGRAMMA DEL CORSO SECONDO IMCA !!!


In questo modo potete essere certi che il corso che si sta tenendo o si è svolto abbia seguito l'intero programma necessario per l'ottenimento dell'attestato.


Questa realtà dei corsi IMCA non riguarda solo l'Italia, ma anche altri Paesi tra cui UK; ci sono certe Aziende o Agenzie "poco informate" probabilmente non è questa la ragione, che vogliono persone che abbiano partecipato al corso ROV Pilot in UK o che abbiano un attestato Inglese, fortunatamente stanno scomparendo, anche in UK e in altre parti del mondo c'è molta disinformazione.


Per poter lavorare come Pilota ROV è fondamentale avere le seguenti qualifiche:




  1. Diploma o qualifica (meccanico, elettricista, elettronico, idraulico) riconosciuta dal Paese che ha rilasciato tale riconoscimento.


  2. Qualifica militare (meccanico, elettricista, elettronico, idraulico).


  3. Certificato di Sopravvivenza e antincendio (BOSIET - OPITO).


  4. Visita Medica (UKOAA o OGUK).


Con queste qualifiche potresti lavorare senza necessità di fare il corso per Pilota ROV, questo non lo dico io ma IMCA !!!


Aspetto le vostre informazioni .......... a risentirci !